User Experience e mobile: Oggi più importante che mai

User Experience e mobile: Oggi più importante che mai

Articoli Usabilità dei siti web

Francesco Quarto | Marketing e comunicazione Weblux

Scritto da

Francesco Quarto
Comunicazione e Marketing | Weblux

User Experience e mobile: Oggi più importante che mai

Trascurare oggi la User Experience su dispositivi mobile equivale a maggior tasso di abbandoni e minor tasso di utenti convertibili in clienti. Ecco perchè.


Potrebbe interessarti

Hai un sito web ma non ottieni risultati? Scopri perchè

fai ora il test

Perché è importante l’ottimizzazione del sito per il mobile? Per rispondere a questa domanda utilizzeremo delle statistiche che per molti versi possono sembrare sconvolgenti:

  • In media tutti noi utilizziamo lo smartphone per quasi 3 ore al giorno
  • In media prendiamo il nostro smartphone in mano circa 150 volte al giorno

In base a questi dati possiamo dedurre che la media di utilizzo per ogni volta che prendiamo il telefono in mano è di circa 1 minuto. Teoricamente hai solo una manciata di secondi per fare una bella impressione agli utenti, valorizzare te e il tuo prodotto e, più in generale, a fidarsi di te. Solo dopo l'utente si sentirà invogliato alla call to action.

Per arrivare alla call to action bisogna sfruttare al massimo questo poco tempo a disposizione lavorando sull'esperienza utente specialmente su dispositivi mobile.

Cos' è l'esperienza utente?

L’esperienza utente, in inglese User Experience, è tutto quello che le persone provano quando si relazionano con un prodotto, con un servizio o, come in questo caso, con il tuo sito web. Più l'utente trova difficoltà ad interagirci più basso sarà il livello di esperienza utente che trasmetterai. Lavorare per migliorare l'esperienza utente è importante perché proprio grazie ad essa si riesce ad instaurare un rapporto emotivo positivo tra le persone e la tua azienda.

Adesso che sappiamo meglio di cosa stiamo parlando vi facciamo un esempio di come la nostra Web Agency ha migliorato la User Experience del sito web di un cliente tramite 3 semplici step.

Velocità del sito

Uno dei primi test che facciamo è proprio la velocità di risposta del sito del cliente, e lo facciamo utilizzando uno strumento messo a disposizione da Google: TestmySite (lo trovate a questo link). Questo strumento ci fornisce una panoramica sulla funzionalità e velocità di un sito web navigato da mobile. La velocità viene testata simulando una connessione 3G che, secondo Google, sarà ancora ampiamente utilizzata dagli utenti almeno fino al 2020. Con questa analisi Google stima anche la percuntuale di utenti che potenzialmente stai perdendo a causa dei tempi di caricamento. Generalmente tempi di caricamento oltre i 3 secondi non sono molto buoni.

L’architettura del sito

Proprio per il poco tempo che abbiamo a disposizione è importantissimo organizzare le informazioni presenti nel sito web nel modo corretto. Non appena l'utente giunge su una pagina web è importante fornirgli rapidamente le informazioni che si aspetta di trovare. Questo significa organizzare i contenuti di ogni pagina web secondo una gerarchia di informazioni ben precisa. In caso contrario il tasso di abbandono da parte degli utenti potrebbe salire notevolmente.

Soddisfare le esigenze delle persone

Questo forse è il compito più difficile che ci si presenta davanti quando cerchiamo di migliorare un e-commerce, un sito web aziendale o un blog. Prima di tutto bisogna avere ben chiaro in mente quali sono le persone che si “affacciano” sul sito, e questo lo faremo con un’attenta analisi del comportamento degli utenti sul sito web (Google Analytics rappresenta il punto di partenza). Questo è importante proprio perché osservando il comportamento delle persone riusciremo a capire cosa realmente l'efficacia di determinate pagine web e quindi andare ad individuare i punti della piattaforma più problematici e quindi stabilire quali saranno gli interventi di ottimizzazione prioritari.

Questa è solo una panoramica sintetica della User Experince ma è comunque facile intuire di quanto sia importante migliorare costantemente l’usabilità del nostro sito. L'usabilità è quasi tutto in questo campo.

Potrebbe interessarti

Hai un sito web ma non ottieni risultati? Scopri perchè

fai ora il test

Hai trovato utile questo articolo?
(Clicca su una faccina)


     


Ti serve una consulenza professionale?

Iscriviti ora alla nostra newsletter!
Riceverai in esclusiva informazioni per migliorare il tuo business online.

Utilizziamo cookies tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi l'informativa